47° EDIZIONE 7-10 Settembre 2017, GREVE IN CHIANTI
Dal 7 al 10 settembre gli appassionati di vino di tutto il mondo arrivano a Greve in Chianti
Tutto il programma di una giornata da vivere e assaporare fino in fondo
Giudizi unanimi: "Uva matura e perfetta. L'annata pare davvero destinata a essere eccezionale"
Giuseppe Liberatore: "Siamo a un livello medio straordinario. Il 2015? Si presenta come un'annata favolosa"
Presenti i sindaci del Chianti, due assessori regionali, il presidente del Consorzio Vino Chianti Classico
La redazione del quotidiano on line chiantigiano al lavoro su www.expochianticlassico.com
Oltre 60 aziende in mostra dal 10 al 13 settembre in piazza Matteotti
La rassegna nel 2014 in soli quattro giorni è stata presa d’assalto da circa 15mila enoturisti
L'artista panzanese e le sue figure umane stilizzate sulla juta: "Energiche ed ironiche"
L'analisi del direttore del Consorzio Vino Chianti Classico alla vigilia del 45esimo Expo
Una cronometro di 40 km con partenza da Radda e arrivo a Greve in Chianti
Alla vigilia dell'Expo, il tecnico Dario Parenti fa le previsioni: "La denominazione? La vedo in grande ripresa"
L'assessore regionale all'agricoltura: "Una vetrina di grande importanza per tutti i produttori"
L'anno del Record di Cantine in Piazza
A cosa serve l'hashtag ufficiale dell'Expo? Scopritelo!
...ogni 5 minuti nel mondo queste parole sono utilizzate in modo sbagliato per definire due vini il cui nome e provenienza non sono chiari al pubblico: Chianti e Chianti Classico.
Scoprite cos'è il Vino Chianti Classico
Con grande piacere e soddisfazione siamo oggi a presentare la prima versione del Sito Ufficiale dell’Expo del Chianti Classico.
Uno strumento informativo che si prefigge di aiutare tutti coloro che prenderanno parte a questo evento e in primo luogo tutti gli ENO-APPASSIONATI.
Nella sezione “Espositori” troverete i contatti dei Produttori che saranno presenti in piazza o di quelli che faranno degustare i propri vini al Padiglione Degustazioni del Consorzio Vino Chianti Classico.
Il numero dello stand e la relativa mappa servirà a trovarli con semplicità nella gremita Piazza Matteotti.
La sezione “Programma” darà informazioni su tutto quello che si svolge a Greve in Chianti in questi giorni di Expo, con gli orari e i relativi luoghi di svolgimento. Non sapete dove sono i luoghi indicati? Basta controllare la sezione “I luoghi dell’Expo” per trovare una mappa di google con i luoghi coinvolti nei vari Eventi.
La sezione “Come arrivare” aiuterà tutti quelli che non sono del posto a raggiungere la meravigliosa Piazza di Greve in Chianti.
Non mancano certamente i link veloci per condividere le notizie dell’Expo sui principali Social Network.
Ovviamente saremo felici di avervi tra i Fan della nostra Pagina Facebook. Se non lo avete ancora fatto cliccate “Mi Piace” nella colonna di destra nell’area Facebook: la nostra pagina sarà aggiornatissima durante l’Expo per documentare, con il vostro aiuto, tutto quello che succederà a Greve in Chianti. Siete dunque invitati a postare le vostre foto e commenti sulla Pagina così da rendere questa comunità più “viva”.
Con lo stesso scopo l’Hashtag Ufficiale di Twitter (#ecc12) sarà utilizzato per twittare le vostre degustazioni, foto e opinioni su Twitter.
Uno speciale ringraziamento va a coloro che hanno creato e sviluppato fino a qui il Sito Internet e la Pagina Facebook. In particolar modo Lorenzo Sieni (@buzzurro) per la parte Internet, Sebastiano Pedani (@isseba80) per la parte Facebook, Alessandra Molletti e l’Amministrazione Comunale per l’appoggio a questo progetto di comunicazione.
Appuntamento quindi dal 6 al 9 Settembre 2012 a Greve in Chianti, per degustare insieme ottimi vini Chianti Classico e toccare con mano il territorio che lo produce: il Chianti.
A presto
Lo staff dell'Expo del Chianti Classico
Expo del Chianti Classico • 47° EDIZIONE 7-10 Settembre 2017, GREVE IN CHIANTI • © 2010 - 2018 • info@expochianticlassico.com